Una pennellata di arancione alle Miniolimpiadi di Capanne
Pubblicato il 12 ottobre 2025

Le Miniolimpiadi di Capanne hanno visto Educare con il Movimento ASD conquistare il secondo posto nella classifica per società grazie a prestazioni eccellenti nelle categorie agonistiche e alla sportività dell'organizzatore. I nostri atleti, guidati dalle vittorie di Michele Begaj, Rebecca Moroni e Lorenzo Aurigemma, hanno dimostrato impegno e spirito di squadra, portando a casa un risultato di cui siamo orgogliosi. Questo successo premia il lavoro di atleti, allenatori e famiglie.m
Il verdetto del campo ci ha assegnato 227.7 punti frutto di una prestazione corale di altissimo livello, che testimonia la crescita esponenziale del nostro gruppo nelle categorie agonistiche. Grazie anche al Far Play dell'ASD Capanne di Sauro Mencaroni, splendida organizzatrice dell’evento che si è astenuta dalla classifica a squadre, alziamo la coppa d'argento sul podio finale. Un epilogo che celebra non solo la nostra performance, ma un'intera comunità sportiva unita da valori sani.
L'Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi ha ottenuto una vittoria schiacciante, staccando la seconda classificata di oltre 100 punti. Il loro trionfo è frutto di una straordinaria profondità di squadra, con un numero impressionante di atleti piazzati a punti in quasi tutte le specialità. Hanno dominato le categorie giovanili, in particolare Ragazzi/e, dimostrando una superiorità netta nelle corse e nei salti.
L'Atletica Capanne Pro Loco Athl. Team ha dimostrato la sua eccellenza grazie a una strategia basata sulla specializzazione e sulla solidità tecnica. La loro forza è emersa in modo particolare nelle categorie Esordienti e nel dominio di alcune discipline di lancio, come il Vortex, dove hanno mostrato un'eccellente preparazione.
La Forza del Gruppo: Oltre le Medaglie, il Comportamento
Prima ancora di analizzare i risultati tecnici, la vera vittoria della nostra disciplina è stato osservare il comportamento di tutti gli atleti. In un'epoca in cui l'individualismo sembra prevalere, abbiamo assistito a scene che ci riempiono d'orgoglio come genitori, educatori e allenatori. Abbiamo visto l'urlo di incoraggiamento per il compagno che affrontava l'ultimo salto, l'applauso spontaneo per l'avversario che siglava un grande tempo, la capacità di consolarsi a vicenda per una prova andata storta e di esultare insieme per un record personale, anche quando non valeva una medaglia.
Ogni ragazzo e ragazza, dal più piccolo Esordiente al più maturo Allievo, ha incarnato la giusta filosofia: si gareggia per sé stessi, ma si vince e si perde come una famiglia. Vedere i Cadetti più esperti fare da mentore ai giovanissimi dispensando consigli e tranquillità prima di una gara, è stata la vittoria più autentica. Questo spirito di coesione, questo senso di appartenenza, è il motore che alimenta la nostra crescita e trasforma un gruppo di atleti in una vera squadra.
La Strategia Vincente: Qualità e Specializzazione nelle Categorie Agonistiche
Il nostro cammino verso il podio è stato costruito su una strategia chiara e ambiziosa. Educare con il Movimento ha dimostrato di aver raggiunto un livello di maturità tecnica che ci permette di competere al vertice nelle categorie agonistiche, dove la specializzazione e la preparazione diventano cruciali.
I dati statistici della manifestazione lo confermano in modo inequivocabile: il 65% del nostro punteggio totale è arrivato da piazzamenti nella Top 3. Non abbiamo puntato sulla quantità, ma sulla qualità, preparando i nostri atleti a lottare per le medaglie e per i punti pesanti. Il nostro risultato nella categoria Cadetti, dove abbiamo raccolto 54 punti, è il simbolo di questo approccio. Questo successo, unito ai podi e alle vittorie nelle categorie Allievi e Juniores, dimostra che il percorso tecnico intrapreso sta portando frutti straordinari.
I Volti del Nostro Podio: Tutti i Nostri Atleti da Medaglia
Questa giornata è stata firmata dalle performance eccezionali di tanti nostri atleti, capaci di salire sul podio e trascinare la squadra con i loro risultati.
ORO - I Campioni della Giornata:
• Michele Begaj (Cadetti): Semplicemente stratosferico. Michele è stato l'atleta copertina della manifestazione, un vero dominatore capace di realizzare una doppietta d'oro da applausi. Ha prima sbaragliato la concorrenza nei 60 metri piani, per poi ripetersi con un balzo imperiale nel Salto in Lungo. Un talento puro, un leader silenzioso che ispira i compagni con i fatti.
• Lance Eboigbe (Cadetti): Insieme a Michele, ha firmato una doppietta storica per i nostri colori nei 60 metri piani, salendo anche lui sul gradino più alto del podio in una finale che ha visto trionfare la nostra squadra.
• Rebecca Moroni (Juniores): Ha dimostrato classe e potenza nel Getto del Peso, conquistando una vittoria limpida e portando punti fondamentali in una categoria superiore.
ARGENTO - Medaglie di Grande Valore:
• Lorenzo Aurigemma (Allievi): Ha lottato fino all'ultimo nel Getto del Peso, conquistando una splendida medaglia d'argento che conferma la sua crescita costante.
• Margherita Bellillo (Cadette): Un'atleta completa e versatile. Ha messo al collo un argento pesantissimo nel Getto del Peso, a cui ha aggiunto punti preziosi anche nel Salto in Lungo.
• Alessio Pinca (Ragazzi): Un secondo posto di grande carattere nel Lancio del Vortex, frutto di una gara condotta con intelligenza e determinazione.
• Raffaele Manzetti (Esordienti M8): Un pilastro nelle categorie giovanili, ha conquistato un eccellente secondo posto nei 50 metri piani, mostrando una velocità esplosiva.
• Sveva Fusco (Esordienti F5): Ha illuminato il Salto in Lungo con una serie di salti di altissimo livello, meritandosi una splendida medaglia d'argento.
BRONZO - Determinazione e Talento:
• Leonardo Taddei (Allievi): Insieme a Lorenzo Aurigemma, ha completato un podio da sogno per i nostri colori nel Getto del Peso, piazzandosi al terzo posto.
• Raffaele Silvestri (Ragazzi): Ha mostrato il suo talento nel Lancio del Vortex, conquistando un terzo posto che ha arricchito il nostro bottino.
• Raffaele Manzetti (Esordienti M8): Non contento dell'argento, ha raddoppiato con un magnifico bronzo nei 300 metri, dimostrando doti di resistenza non comuni.
• Taki Ben Aicha (Esordienti M5): Un altro dei nostri giovani talenti, ha corso un'ottima finale nei 50 metri piani, guadagnandosi un meritatissimo terzo posto.
• Margherita Fusco (Esordienti F8): Ha lottato con grinta nei 300 metri, portando a casa una medaglia di bronzo preziosissima per la squadra.
• Sveva Fusco (Esordienti F5): Versatilità e talento puro. Dopo l'argento nel lungo, ha conquistato anche un bronzo nei 200 metri.
• Valentina Servi (Ragazze): Ha corso una gara tatticamente perfettibile nei 600 metri, chiudendo con un eccellente terzo posto.
La Vittoria di Tutti: Grazie ad Ogni Singolo Atleta
Se i podi rappresentano la punta di diamante, questo straordinario risultato di squadra è stato costruito mattone su mattone dal contributo di ogni singolo atleta. Ringraziamo tutti i giovani di Educare con il Movimento che hanno gareggiato con impegno e passione, contribuendo in modo fondamentale alla classifica. Con una media di 3,3 punti per ogni atleta sceso in campo, la nostra squadra ha dimostrato la media più alta tra le prime cinque classificate, un dato che certifica la qualità diffusa del nostro gruppo.
Un applauso va quindi non solo ai medagliati, ma a tutti coloro che hanno portato a casa fosse stato anche un solo, preziosissimo punto. Grazie a: Emanuele Bazzucchi, Perla Bazzucchi, Baraa Ben Aicha, Giulio Caponi, Giorgia Caponi, Marco De Nicolò, Bianca Diotallevi, Riccardo Fava, Emma Fusco, Gioia Gjinaj, Leandra Gjinaj, Larina Viktoria Gobetti, Daniela Montioni, Rei Murati, Mattia Pergolari, Mattia Peruzzi, Mattia Shabani e Raffaele Silvestri. Ogni vostro piazzamento, ogni vostro sforzo, è stato un pezzo fondamentale di questo meraviglioso puzzle. Grazie anche, e di cuore, per tutti gli altri ragazzi che ci hanno provato, che si sono impegnati, e che domani si alleneranno con più ardore di ieri.
Un Futuro Scritto nel Movimento
Torniamo a casa con una coppa d'argento che custodiremo con cura, non solo come simbolo di un grande risultato sportivo, ma come ricordo di una giornata in cui lo sport ha mostrato il suo volto più bello. Vogliamo rivolgere il nostro sincero ringraziamento agli amici dell'ASD Capanne e a Sauro Mencaroni per la sua impeccabile gestione, e per darci modo ogni anno di vivere questo splendido evento.
Questa giornata ci lascia una certezza: la strada intrapresa è quella giusta. Continueremo a lavorare con passione, a "Educare con il Movimento", convinti che i successi più importanti non si misurino solo con le medaglie, ma con la crescita, il rispetto e la gioia che i nostri ragazzi dimostrano ogni giorno. Il futuro è luminoso, e noi siamo pronti a correrlo, saltarlo e lanciarlo tutti insieme.
A cura della Redazione di Educare con il Movimento ASD | ECM Atletica Foligno
Fonte originale: link esterno