← Torna alla Homepage

Un’esplosione di talento arancione alla 4ª tappa del Torneo Arcobaleno!

Pubblicato il 28 settembre 2025

Un’esplosione di talento arancione alla 4ª tappa del Torneo Arcobaleno!

Lo stadio Rodolfo Morandi di Umbertide si è trasformato in un palcoscenico di emozioni e trionfi per i nostri giovani atleti dell’ECM, che hanno brillato nella 4ª tappa del Torneo Arcobaleno

Il Trofeo Arcobaleno, giunto alla sua edizione 2025, è una storica competizione umbra dedicata alle categorie giovanili, organizzata da anni per promuovere l’atletica leggera tra i più giovani. Nato come un evento locale, è cresciuto fino a diventare un appuntamento imperdibile per le società sportive della regione, con tappe che coinvolgono diverse città e culminano in una festa di sport e passione.
Sabato 28 Settembre lo stadio Rodolfo Morandi di Umbertide si è trasformato in un palcoscenico di emozioni e trionfi per i nostri giovani atleti dell’ECM, che hanno brillato nella 4ª tappa del trofeo organizzata dall’Atletica Umbertide: con soli 5 atleti e un tecnico straordinario, abbiamo portato a casa un bottino di 4 medaglie, di cui 2 ori, e sfiorato un podio, dimostrando che la qualità supera la quantità!

La giornata si è aperta con i 50m Hs, dove un disguido tecnico ha spostato la nostra Margherita Fusco dalla prima batteria (gruppo di merito). Nessun problema: la campionessa ha atteso con pazienza la 4ª serie, dove ha dato spettacolo, conquistando il suo primo titolo regionale della stagione: campionessa umbra con un incredibile 9,3 secondi, migliorando il suo personale di ben 4 decimi! Intanto, la prima batteria ha visto un’ottima prestazione di Isabel Rossi (Capanne) che ha chiuso in 9,5".

Sul campo del salto in lungo, Giorgia Caponi ha sfoderato una precisione svizzera, registrando due salti identici a 3,39 m e conquistando un’ottima 5ª posizione. Brava Giorgia, che continua a stupirci con la sua costanza! È stato poi il momento di Sveva Fusco nei 40m Hs. Nonostante la sua statura minuta, gli ostacoli non l’hanno minimamente intimorita: Sveva ha volato verso il titolo vincendo con un fantastico 8,5": campionessa regionale, una vera forza della natura! Nel frattempo, il nostro unico cavaliere, Matteo Angelelli, ha voluto dire la sua nel salto in lungo, chiudendo a metà classifica con un buon 13º posto. Sempre un piacere vederti in azione, Matteo!

La giornata è proseguita con i 50m Eso 10, dove Bianca Diotallevi ha dominato la sua batteria classificandosi 6ª assoluta e migliorando il suo personale di oltre mezzo secondo. Un risultato che parla da solo, per Bianca.
Sul campo opposto, le “ranocchie” del salto in lungo hanno dato spettacolo. Ancora una volta, Sveva Fusco si è distinta con un salto che l’ha vista conquistare la medaglia d’argento con 2,51 m, nonostante un piccolo errore tecnico che le ha fatto perdere qualche centimetro. Ma Sveva non si arrende mai, e rimane sul podio.

Torniamo sulla pista, dove Matteo Angelelli, confermando la sua proverbiale calma, ha affrontato i 50m con un lieve ritardo nella partenza delle gare ma nessun problema: Matteo ha stravinto la sua batteria con un fantastico 8,2", stabilendo il suo nuovo personale e classificandosi 10º assoluto. Grande Matteo, continua così!

Le gare di resistenza hanno chiuso la giornata in bellezza. Nei 300m, Margherita Fusco, non al top della forma, ha avuto un momento di incertezza. Ma, convinta da un’avversaria (“Dai, dobbiamo correre insieme!”), decide comunque di gareggiare dando vita a una sfida avvincente. Per metà gara tiene testa alle migliori ma nel rettilineo finale deve cedere a Ludovica Scatena (Libertas Orvieto) che prende il largo. Margherita chiude con un ottimo 3º posto assoluto, dimostrando cuore e grinta.
Infine, nei 600m Eso 10, Giorgia Caponi e Bianca Diotallevi corrono una gara tatticamente perfetta chiudendo rispettivamente al 4º e 5º posto ma risultando prime tra le nate nel 2015, un risultato straordinario che testimonia il loro talento e la loro determinazione.

Con questa giornata si chiude il Trofeo Arcobaleno, e noi torniamo a casa con 4 medaglie (2 ori e 2 podi) e una valanga di emozioni. Tutto questo con soli 5 atleti e un tecnico eccezionale, Leonardo Carducci, che ha saputo guidare i nostri ragazzi con consigli precisi, strategie vincenti e la giusta dose di grinta. Un applauso a Bianca, Giorgia, Margherita, Matteo e Sveva, che hanno colorato di arancione il Morandi!

Il prossimo appuntamento? Sabato 11 ottobre a Capanne, per le Mini-Olimpiadi! Se in 5 abbiamo fatto questo, immaginate cosa potremmo fare in 50! Chi ben comincia la stagione, è a metà dell’opera. Prepariamoci a invadere Capanne di arancione!
FORZA ECM, AVANTI TUTTA!

A cura della Redazione di Educare con il Movimento | ECM Atletica Foligno
Tag: Trofeo ArcobalenoAtletica UmbertideUmbertideAtletica giovanileMargherita FuscoSveva FuscocampioneLeonardo Carducci

Condividi questa notizia:

Articoli correlati