Nasce a Foligno 'Educare con il Movimento', Nuova Realtà dell'Atletica
Pubblicato il 4 luglio 2016

Nasce a Foligno 'Educare con il Movimento', Nuova Realtà dell'Atletica
Educare con il Movimento: Una Nuova Forza Nell'Atletica Leggera Umbra
Il panorama sportivo umbro si arricchisce di una nuova realtà: Educare con il Movimento, una società di atletica leggera nata a Foligno il 1° settembre 2016. Dietro questa iniziativa c'è Leonardo Carducci, figura chiave nel mondo dell'atletica folignate, il quale, come riportato da Perugia24.net il 1° settembre 2016, ha deciso di fondare questa nuova associazione a seguito del suo esonero dalla società Atletica Winner Foligno lo scorso 25 gennaio. "È una ferita sempre aperta e probabilmente non si rimarginerà mai, per il semplice fatto che sono stato sollevato da ogni incarico societario, di cui ero il factotum del settore giovanile, senza un vero e chiaro motivo che potesse giustificare quella scelta," ha dichiarato Carducci, sottolineando la sofferenza causata dall'allontanamento improvviso dai giovani atleti con cui aveva lavorato per 24 anni. Questo evento, lungi dal scoraggiarlo, ha invece spinto Carducci a realizzare il suo progetto, creando una società che rifletta la sua visione dell'atletica leggera come strumento di crescita personale.
La denominazione stessa, "Educare con il Movimento," è un programma che evidenzia la filosofia alla base dell'associazione: la crescita dei giovani atleti attraverso l'attività sportiva. Educare con il Movimento, affiliata al C.S.I. di Foligno dal 1° settembre 2016 e prossima all'inserimento nel quadro societario FIDAL Umbria dal 1° gennaio 2017, può contare su uno staff dirigenziale di grande esperienza e competenza. Leonardo Carducci ricopre la presidenza con l'obiettivo di guidare la società nella fase iniziale, affiancato dai vice presidenti Mauro Calzola e Roberto Giorgetti, dalla segretaria Halide Deda, dall'amministratore Stefano Lepri, dal responsabile informatico Massimiliano Schiaroli, e da Gianluca Orlandi, portavoce dei genitori. Il consiglio direttivo include inoltre sette consiglieri: Antonio Acciarino (atleta paralimpico), Luigi Luccioli (giudice nazionale Fidal), Loredana Cimarelli (ex atleta velocista), Leonardo Tacchi (ex velocista), Emanuele Piccioni (ex atleta), Massimiliano Schiaroli e Gianluca Orlandi.
Lo staff tecnico, coordinato da Fausto Pesciaioli (ex collaboratore di Carlo Vittori, allenatore di Pietro Mennea), vanta la presenza di figure di spicco nel panorama regionale. Giacomo Befani, responsabile tecnico regionale Fidal settore salti, si occuperà dei salti con la collaborazione di Elisa Fabiani; Loredana Cimarelli, supportata da Roberto Giorgetti e Luciano Mancini, si concentrerà sul settore velocità; Leonardo Carducci sarà responsabile del mezzofondo e della marcia, oltre all'attività motoria di base per bambini dai 5 agli 11 anni. Benedetta Scarponi affiancherà Pesciaioli nel settore lanci.
Le attività di Educare con il Movimento si svolgono presso lo stadio di Atletica Santo Pietro e, nei mesi invernali, presso una palestra. L'inizio dell'attività agonistica è stato segnato da un evento il 10 settembre 2016, che ha previsto un ritrovo alle fonti di Sassovivo, allenamenti, giochi, un pranzo al sacco e la partecipazione come spettatori al Campionato Italiano di 10 Km a Foligno. A partire dal 12 settembre, sono iniziati i corsi, gratuiti per il mese di settembre, con un programma articolato su lunedì, mercoledì e venerdì, con orari specifici per diverse fasce d'età e livelli di preparazione. I corsi del sabato prevedono un campus atletico a Villa Candida. Per informazioni, è possibile contattare il numero 3318397030.
La nascita di Educare con il Movimento rappresenta un'importante novità per l'atletica leggera umbra, promettendo un futuro ricco di successi e di crescita per i giovani atleti della zona. L'impegno e la passione dello staff, uniti alla visione innovativa di Carducci, lasciano ben sperare per il futuro di questa nuova realtà sportiva.
Il panorama sportivo umbro si arricchisce di una nuova realtà: Educare con il Movimento, una società di atletica leggera nata a Foligno il 1° settembre 2016. Dietro questa iniziativa c'è Leonardo Carducci, figura chiave nel mondo dell'atletica folignate, il quale, come riportato da Perugia24.net il 1° settembre 2016, ha deciso di fondare questa nuova associazione a seguito del suo esonero dalla società Atletica Winner Foligno lo scorso 25 gennaio. "È una ferita sempre aperta e probabilmente non si rimarginerà mai, per il semplice fatto che sono stato sollevato da ogni incarico societario, di cui ero il factotum del settore giovanile, senza un vero e chiaro motivo che potesse giustificare quella scelta," ha dichiarato Carducci, sottolineando la sofferenza causata dall'allontanamento improvviso dai giovani atleti con cui aveva lavorato per 24 anni. Questo evento, lungi dal scoraggiarlo, ha invece spinto Carducci a realizzare il suo progetto, creando una società che rifletta la sua visione dell'atletica leggera come strumento di crescita personale.
La denominazione stessa, "Educare con il Movimento," è un programma che evidenzia la filosofia alla base dell'associazione: la crescita dei giovani atleti attraverso l'attività sportiva. Educare con il Movimento, affiliata al C.S.I. di Foligno dal 1° settembre 2016 e prossima all'inserimento nel quadro societario FIDAL Umbria dal 1° gennaio 2017, può contare su uno staff dirigenziale di grande esperienza e competenza. Leonardo Carducci ricopre la presidenza con l'obiettivo di guidare la società nella fase iniziale, affiancato dai vice presidenti Mauro Calzola e Roberto Giorgetti, dalla segretaria Halide Deda, dall'amministratore Stefano Lepri, dal responsabile informatico Massimiliano Schiaroli, e da Gianluca Orlandi, portavoce dei genitori. Il consiglio direttivo include inoltre sette consiglieri: Antonio Acciarino (atleta paralimpico), Luigi Luccioli (giudice nazionale Fidal), Loredana Cimarelli (ex atleta velocista), Leonardo Tacchi (ex velocista), Emanuele Piccioni (ex atleta), Massimiliano Schiaroli e Gianluca Orlandi.
Lo staff tecnico, coordinato da Fausto Pesciaioli (ex collaboratore di Carlo Vittori, allenatore di Pietro Mennea), vanta la presenza di figure di spicco nel panorama regionale. Giacomo Befani, responsabile tecnico regionale Fidal settore salti, si occuperà dei salti con la collaborazione di Elisa Fabiani; Loredana Cimarelli, supportata da Roberto Giorgetti e Luciano Mancini, si concentrerà sul settore velocità; Leonardo Carducci sarà responsabile del mezzofondo e della marcia, oltre all'attività motoria di base per bambini dai 5 agli 11 anni. Benedetta Scarponi affiancherà Pesciaioli nel settore lanci.
Le attività di Educare con il Movimento si svolgono presso lo stadio di Atletica Santo Pietro e, nei mesi invernali, presso una palestra. L'inizio dell'attività agonistica è stato segnato da un evento il 10 settembre 2016, che ha previsto un ritrovo alle fonti di Sassovivo, allenamenti, giochi, un pranzo al sacco e la partecipazione come spettatori al Campionato Italiano di 10 Km a Foligno. A partire dal 12 settembre, sono iniziati i corsi, gratuiti per il mese di settembre, con un programma articolato su lunedì, mercoledì e venerdì, con orari specifici per diverse fasce d'età e livelli di preparazione. I corsi del sabato prevedono un campus atletico a Villa Candida. Per informazioni, è possibile contattare il numero 3318397030.
La nascita di Educare con il Movimento rappresenta un'importante novità per l'atletica leggera umbra, promettendo un futuro ricco di successi e di crescita per i giovani atleti della zona. L'impegno e la passione dello staff, uniti alla visione innovativa di Carducci, lasciano ben sperare per il futuro di questa nuova realtà sportiva.
Fonte originale: Leggi l'articolo completo