Seconda giornata di gara - ancora oro per ECM
Pubblicato il 13 settembre 2025

Stefano Sejdijaj si prende l’oro nell’alto e si laurea Campione Nazionale CSI
Anche la seconda giornata del campionato nazionale CSI si tinge di oro per Educare con il Movimento, con uno strepitoso Stefano Sejdijaj che con scioltezza si accontenta di aver lasciato tutti gli altri allievi sotto il su 1 metro e 81! Lasciato solo davanti l’asta, rinuncia infatti infatti ad altezze superiori per dedicarsi alla incombente gara del giavellotto dove pure conquista il bronzo, con un lancio a 43 metri e 47 centimetri.
In questo modo Stefano torna a Foligno con tutto il campionario completo, oro argento e bronzo (ricordiamo il secondo posto di ieri nel salto in lungo).
Poi in chiusura di giornata, due soli e clamorosi millesimi di secondo separano Francesco Bartocci da quello che poteva essere il suo secondo oro, questa volta sui duecento metri, dopo una rabbiosa battaglia in volata che gli assegna la medaglia di argento.
La giornata tutta è pregna di piazzamenti per ECM, e cominciamo da Michele Begaj che con 3”81 si prende il quarto posto nei 300 metri cadetti, davanti al compagno Lance Eboigbe che chiude in 41”63 in quattordicesima posizione.
Quarta posizione anche per Jacopo Ridolfi, che dopo l’oro di ieri nei 60 metri si ferma oggi ad un passo dal podio nel vortex, con un lancio di 51 metri e 38. Nella stessa gara Alessio Pinca lancia a 33 metri e 99 dimostrando di voler continuare a crescere.
Ottimo sesto posto per Francesca Bacchettoni nel lungo allieve con la lunghezza di 4 metri e 49, la stessa chiude inoltre in ottava posizione i 400 metri con 1’04”50. Notevole anche il 7° posto di Rebecca Moroni nei 200 metri juniores in 29”30. Leonardo Taddei chiude al 12° posto i 1500 metri allievi in 4’59.
Il tempo incerto fin dalla mattina grazia comunque dalla pioggia lo stadio di atletica Gaetano Scirea di Cernusco sul Naviglio, che vede come prima gara un buon esordio di una determinata Margherita Fusco nei 600 metri esordienti.
Il pomeriggio poi è pregno di impegni per i ragazzi di Educare con il Movimento. In particolare Daniela Montioni ed Emma Fusco non controllando bene l’emozione di una gara così importante e non esprimono quello che sanno dare nei 60 metri, chiudendo rispettivamente al 14° e al 19° posto della classifica nazionale CSI. Nei 60 metri ad ostacoli maschili, Marco de Nicolò chiude al 29° posto tra i ragazzi.
Emozioni che permeano anche la gara di salto in lungo delle ragazze, che sul finire di serata impegnano Daniela Montioni e Perla Bazzucchi chiudendo rispettivamente al 26° e 33° posto. Entrambe le ragazze hanno nelle gambe i quattro metri, e stasera sarebbero pure usciti ma sono stati sporcati da un nullo per Daniela, e da un atterraggio impreciso per Perla. Brava anche Martina Silvestri che si ferma sotto i tre metri. Anche Marco de Nicolò si cimenta nel lungo tra i ragazzi, saltando a tre metri e 59.
Bravi anche Alessandro Fazi, Samuele Alpaca e Federico Pesciarelli che nei duecento metri allievi si classificano dal 26esimo al 30esimo posto. Combattuti dai nostri ragazzi e vissuti con il batticuore i 50 metri esordienti, con Margherita Fusco, Vittoria Rosi e Francesca Rosi che si prendono la metà classifica nazionale.
Nella giornata in cui Nadia Battocletti (che in un video inaugurale ha salutato i ragazzi cimentati in questo campionato CSI) si prende un bellissimo argento e il primato italiano nei 5000 metri ai mondiali di Tokyo, i nostri ragazzi ampliano il medagliere folignate per affrontare l’ultima giornata di domani 14 settembre a mani già piene.
A cura della redazione di Educare con il Movimento ASD | ECM Atletica Foligno
In questo modo Stefano torna a Foligno con tutto il campionario completo, oro argento e bronzo (ricordiamo il secondo posto di ieri nel salto in lungo).
Poi in chiusura di giornata, due soli e clamorosi millesimi di secondo separano Francesco Bartocci da quello che poteva essere il suo secondo oro, questa volta sui duecento metri, dopo una rabbiosa battaglia in volata che gli assegna la medaglia di argento.
La giornata tutta è pregna di piazzamenti per ECM, e cominciamo da Michele Begaj che con 3”81 si prende il quarto posto nei 300 metri cadetti, davanti al compagno Lance Eboigbe che chiude in 41”63 in quattordicesima posizione.
Quarta posizione anche per Jacopo Ridolfi, che dopo l’oro di ieri nei 60 metri si ferma oggi ad un passo dal podio nel vortex, con un lancio di 51 metri e 38. Nella stessa gara Alessio Pinca lancia a 33 metri e 99 dimostrando di voler continuare a crescere.
Ottimo sesto posto per Francesca Bacchettoni nel lungo allieve con la lunghezza di 4 metri e 49, la stessa chiude inoltre in ottava posizione i 400 metri con 1’04”50. Notevole anche il 7° posto di Rebecca Moroni nei 200 metri juniores in 29”30. Leonardo Taddei chiude al 12° posto i 1500 metri allievi in 4’59.
Il tempo incerto fin dalla mattina grazia comunque dalla pioggia lo stadio di atletica Gaetano Scirea di Cernusco sul Naviglio, che vede come prima gara un buon esordio di una determinata Margherita Fusco nei 600 metri esordienti.
Il pomeriggio poi è pregno di impegni per i ragazzi di Educare con il Movimento. In particolare Daniela Montioni ed Emma Fusco non controllando bene l’emozione di una gara così importante e non esprimono quello che sanno dare nei 60 metri, chiudendo rispettivamente al 14° e al 19° posto della classifica nazionale CSI. Nei 60 metri ad ostacoli maschili, Marco de Nicolò chiude al 29° posto tra i ragazzi.
Emozioni che permeano anche la gara di salto in lungo delle ragazze, che sul finire di serata impegnano Daniela Montioni e Perla Bazzucchi chiudendo rispettivamente al 26° e 33° posto. Entrambe le ragazze hanno nelle gambe i quattro metri, e stasera sarebbero pure usciti ma sono stati sporcati da un nullo per Daniela, e da un atterraggio impreciso per Perla. Brava anche Martina Silvestri che si ferma sotto i tre metri. Anche Marco de Nicolò si cimenta nel lungo tra i ragazzi, saltando a tre metri e 59.
Bravi anche Alessandro Fazi, Samuele Alpaca e Federico Pesciarelli che nei duecento metri allievi si classificano dal 26esimo al 30esimo posto. Combattuti dai nostri ragazzi e vissuti con il batticuore i 50 metri esordienti, con Margherita Fusco, Vittoria Rosi e Francesca Rosi che si prendono la metà classifica nazionale.
Nella giornata in cui Nadia Battocletti (che in un video inaugurale ha salutato i ragazzi cimentati in questo campionato CSI) si prende un bellissimo argento e il primato italiano nei 5000 metri ai mondiali di Tokyo, i nostri ragazzi ampliano il medagliere folignate per affrontare l’ultima giornata di domani 14 settembre a mani già piene.
A cura della redazione di Educare con il Movimento ASD | ECM Atletica Foligno
Tag:
campionatoStefano SejdijajCernusco sul NaviglioresocontoCSI